COME LAVORO
La persona al centro
Il mio compito è quello di aiutare le persone a compiere scelte alimentari in sintonia con le proprie caratteristiche psico-biologiche e a promuovere, così, la loro salute e il loro benessere.
Per raggiungere questo risultato la mia attenzione è rivolta alla persona nella sua complessità, all'aspetto relazionale e motivazionale.
La visione della persona con i suoi molteplici aspetti diviene, quindi, il punto centrale del progetto nutrizionale.
Primo incontro
Il primo incontro è volto ad avere una chiara fotografia della persona a tutto tondo e non solo dal punto di vista “alimentare”. Approfondisco, infatti, diversi aspetti, quali:
-
la presenza di eventuali fattori di rischio, patologie e di malnutrizione
-
il livello di stress
-
il comportamento alimentare ed il rapporto con il cibo;
-
le caratteristiche psico-fisiche;
-
il fabbisogno energetico e nutritivo;
-
lo stile di vita;
-
la motivazione e gli obiettivi della persona.
Durante l’incontro effettuo delle misurazioni antropometriche (peso, altezza, etc.) e l'analisi della composizione corporea (link/ancora alla parte dei “Servizi” – analisi della composizione corporea).
Tutti questi elementi sono necessari per la personalizzazione e l’elaborazione del progetto/piano alimentare.
Piano alimentare
In seguito all'incontro elaboro un piano o progetto alimentare personalizzato “su misura”, che tiene conto quindi delle tue caratteristiche e delle condizioni particolari quali abitudini, ritmi di vita, attività, scelte alimentari (vegetariani, vegani), condizioni fisiologiche (crescita, gravidanza, allattamento, menopausa etc.) e patologiche (ipertensione, ipercolesterolemia, reflusso, gastrite, colon irritabile, obesità, intolleranze e allergie, etc.) e che sarà la base del tuo percorso di “cambiamento” nutrizionale e di stile di vita.
Tutoring alimentare
Se decidi di intraprendere un percorso nutrizionale, avrai il mio supporto per fugare dubbi di diversa natura o per affrontare eventuali imprevisti che dovessero sopraggiungere tra una visita e l’altra. Ad esempio, se dovessi andare via per lavoro o in vacanza, ti suggerirò come poterti organizzare o come poterti godere la vacanza ed i momenti di relax senza vanificare i risultati raggiunti.
Visite (di controllo)
Le visite successive al primo incontro vengono stabilite di volta in volta e secondo le specifiche necessità.
La cadenza prestabilita delle visite è fondamentale per mantenere alta la motivazione ed il raggiungimento dei risultati. Grazie al dialogo e alla condivisione dell'esperienza, le visite di controllo rappresentano un'esperienza formativa che porta ad una maggiore consapevolezza, aspetto cruciale per il cambiamento delle abitudini alimentari.
Durante la visita verifico lo stato di adesione al piano, effettuo le misurazioni antropometriche e l'analisi della composizione corporea al fine di monitorare l'andamento dello stato di salute e la risposta dell'organismo.
Inoltre, se necessario, adeguo il piano a nuove esigenze o situazioni emerse.
Il percorso nutrizionale e le visite si concludono quando avrai raggiunto gli obiettivi nutrizionali, cambiato la tua routine alimentare e migliorato il tuo stile di vita.